I cani possono mangiare i marshmallow?

È difficile resistere ai marshmallow ed è quasi impossibile mangiarne solo uno. Ma i cani possono mangiarli?

La risposta è no. Anche se non tutti i marshmallow sono velenosi per i cani, non sono benefici per loro. I marshmallow sono fatti di zucchero, sciroppo di mais, gelatina ed estratto di vaniglia e sono ricoperti di amido di mais o di zucchero per dolci.

Questi dolci non hanno praticamente alcun valore nutrizionale o beneficio per la salute.

Lo Xilitolo nei marshmallow

I veterinari avvertono che lo xilitolo, uno zucchero artificiale, è altamente tossico per i cani se incluso nei marshmallow.

Lo xilitolo può far scendere i livelli di zucchero nel sangue a un punto pericolosamente basso, portando potenzialmente a convulsioni e persino alla morte se il cane non viene trattato correttamente.

È stato osservato che anche giorni dopo il consumo, può essere ancora tossico per il fegato.

I marshmallow non fanno bene ai cani, perché contengono un’immensa quantità di zucchero e calorie.

Questo è particolarmente dannoso per i cani con diabete o problemi di peso. Anche se un cane è in buona salute, il consumo di dolcetti zuccherati può causare obesità, che può poi portare all’insulino-resistenza e al diabete.

Inoltre consumare molti marshmallow che non contengono xilitolo può causare disturbi gastrointestinali.

Se il vostro cucciolo mostra segni di vomito, perdita di appetito e diarrea, questi sintomi possono durare più di uno o due giorni e potenzialmente portare alla pancreatite.

Se il vostro compagno canino ha mangiato marshmallow contenenti xilitolo, potrebbe manifestare i sintomi precedentemente menzionati, nonché atassia (andatura scoordinata) o convulsioni.

Cosa fare se il vostro cane ha mangiato dei marshmallows

Se il cane ha mangiato più marshmallow, è importante contattare subito il veterinario. Se l’ingestione è avvenuta nelle ultime due ore, il veterinario potrebbe decidere di indurre il vomito per prevenire ulteriori problemi gastrointestinali, come pancreatiti o blocchi.

Non è consigliabile somministrare al cane bocconcini ad alto contenuto di zucchero. Questi dolcetti possono sembrare non avere effetti negativi al momento, ma a lungo andare possono cambiare. Per essere sicuri, i marshmallow dovrebbero essere evitati e sostituiti con snack più sani, come carote, verdure verdi e mirtilli, che saranno più benefici per il cane.